- rotaia
- ro·tà·ias.f. AD1a. ognuna delle barre longitudinali in acciaio, generalmente legato, destinate a sorreggere un veicolo e a guidare le ruote dello stesso1b. estens., linea, rete ferroviaria: differenza di costi tra strada e rotaia, trasporto su rotaia2. guida metallica che costituisce un piano di scorrimento uniforme e di minima resistenza al rotolamento, spec. per carrelli, porte o tendaggi3. TS stor. dall'antica Roma al Medioevo, solco scavato in una strada a fondo roccioso per facilitare il movimento dei carri3b. CO estens., solco lasciato dalle ruote di un veicolo su strade sterrate o coperte di neve, sabbia e sim.Sinonimi: carreggiata.4. CO fig., spec. al pl., orientamento di vita, modo di comportamento e d'azione | condotta, direttiva imposta da una dottrina o da un centro di potere politico\DATA: av. 1729.ETIMO: der. di 2rota con -aia.POLIREMATICHE:rotaia a gola: loc.s.f. TS ferr.
Dizionario Italiano.